La cantautrice modenese Pellegatta ha conquistato la seconda selezione di Onda Rosa Indipendente, svoltasi il 5 settembre a Bologna presso la Casa di Quartiere “Scipione Dal Ferro”. Si conferma così tra le voci più interessanti della scena musicale femminile.
Grazie a questa vittoria, si esibirà al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2025 di Faenza, in programma dal 3 al 5 ottobre, con la sua performance prevista per sabato 4 ottobre.
Una serata di talento e confronto
Oltre venti artiste si sono alternate sul palco, tra cui Isotta Tom, Tasmania, Yayanice, Amalia, Twist of Fate, Enza Vitamia, Elisa Genghini, Nicoletta Zuccheri, Samsara, Nermina Ner, Blue Rose, Maria Francesca Melloni, Priscilla Marvel, Claire Gaffa e Artemised.
La serata, presentata da Roberta Giallo, ha visto esibizioni speciali di Cenere e Rea. La giuria, composta da Claudia Ippolito, Francesca Bernardi, Michela Vita, Cenere, Laura Gramuglia, Valentina La Rosa e Roberta Barberini, ha scelto come vincitrice Pellegatta.

Onda Rosa Indipendente: un progetto che cresce
La tappa inaugurale del 29 agosto a Faenza è stata vinta da Anna Tagliabue. La selezione di Bologna ha confermato l’energia del progetto e la grande partecipazione.
Quest’anno le iscrizioni sono aumentate, passando da 110 a 198 artiste e band, con età tra 15 e 60 anni e forte rappresentanza dall’Emilia-Romagna.
Rumore di Fondo APS organizza il contest con il supporto della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con Casa della Musica, Materiali Musicali e Comune di Faenza.
Impatto sociale e culturale
Onda Rosa Indipendente promuove non solo la musica. Racconta storie di empowerment femminile e favorisce la partecipazione delle comunità locali, come dimostrato dalla collaborazione con SOS Donna a Faenza.

















