Onda Rosa Indipendente 2025: il 5 settembre a Bologna la seconda selezione regionale , ecco il programma

Torna l’onda della musica indipendente al femminile con Onda Rosa Indipendente, il progetto dedicato alle artiste emergenti della scena italiana. La seconda tappa di selezioni si terrà a Bologna e porterà le vincitrici a esibirsi al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti dal 3 al 5 ottobre 2025.

Locandina della seconda selezione di Onda Rosa Indipendente 2025 a Bologna con l’elenco completo delle artiste partecipanti, tra cui Pellegatta, Isotta Tom, Tasmania, Yayanice, Amalia, Twist of Fate, Enza Vitamia, Elisa Genghini, Nicoletta Zuccheri, Samsara, Nermina Ner, Blue Rose, Maria Francesca Melloni, Priscilla Marvel e Claire Gaffa.

Quando e dove

L’appuntamento è per venerdì 5 settembre 2025, alle ore 20.00, presso la Casa di Quartiere “Scipione dal Ferro”di Bologna (via Sante Vincenzi 50).

Line-up: Artiste in scena

La serata presenterà una selezione regionale di talenti, con artiste provenienti da Bologna e dall’Emilia-Romagna. Tra i nomi attesi sul palco: Isotta Tom, Tasmania, Yayanice, Amalia, Twist of Fate, Nàe, Artemised, Enza Vitamia, Elisa Genghini, Nicoletta Zuccheri, Samsara, Pellegatta, Nermina Ner, Blue Rose, Maria, Francesca Melloni, Priscilla Marvel, Claire Gaffa.

Presentazione e special guest

A condurre l’evento sarà Roberta Giallo, una delle voci più riconosciute della canzone d’autore italiana. La serata vedrà anche la partecipazione delle special guest Cenere e Rea, pronte a offrire performance di grande intensità.

Musica, cultura e inclusione

Onda Rosa Indipendente non è solo un concerto, ma un’occasione unica per avvicinarsi al talento femminile emergente, combinando musica, cultura e inclusione in un contesto di comunità e partecipazione attiva. Leggi di più sul sito di rumoredifondo.it

Informazioni pratiche

  • Data: venerdì 5 settembre 2025
  • Orario: ore 20.00
  • Luogo: Casa di Quartiere “Scipione dal Ferro”, via Sante Vincenzi 50, Bologna
  • Presenta: Roberta Giallo
  • Special guest: Cenere e Rea
  • Organizzazione: Rumore di Fondo APS, con il contributo della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di Casa della Musica, Case di Quartiere Bologna, AICS, Creative Hub Academy e Materiali Musicali